Touch the screen or click to continue...
Checking your browser...
capheat.pages.dev


Carlo goldoni commedia dell'arte

          Goldoni tractor

        1. Hangita carlo goldoni
        2. Carlo goldoni díla
        3. Carlo goldoni cz
        4. La locandiera venice
        5. Carlo goldoni díla.

          La locandiera

          La locandiera è una commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nella prima metà del mese di dicembre del 1752. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia, con Maddalena Marliani-Raffi, detta Corallina,[2] nel ruolo della protagonista ed è di gran lunga la più fortunata commedia del commediografo veneziano.[3]

          La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna che possiede a Firenze una locanda ereditata dal padre e la amministra con l'aiuto del cameriere Fabrizio.

          Trama

          [modifica | modifica wikitesto]

          Primo atto

          [modifica | modifica wikitesto]

          Mirandolina gestisce a Firenze una locanda, dove viene costantemente corteggiata da ogni cliente, in modo particolare dal Marchese di Forlipopoli, aristocratico decaduto che ha venduto il prestigioso titolo nobiliare, e dal Conte di Albafiorita, un giovane mercante che, arricchitosi, è entrato a far parte della nuova nobiltà com